L’Ufficiale di Stato Civile ha il compito di trascrivere il provvedimento o la sentenza che pronuncia l’adozione, devono essere trascritte nel Comune di nascita dell’adottato; se il minore risulta…
Servizi anagrafici
Le seguenti pagine parlano dell'argomento Servizi anagrafici
- Pagina
- PaginaSommario Cambio di residenza Cambio di residenza Portale ANPR Residenza per cittadini italiani Residenza per cittadini italiani minori Residenza per cittadini stranieri UE Residenza per…
- PaginaApertura al pubblico - Servizio rilascio C.I.E
E' possibile chiedere il rilascio della carta di identità solo su appuntamento con la prenotazione online oppure per informazioni, urgenze o casi…
- Pagina
Il 2 ottobre 2023 prenderà il via una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie.
Il…
- PaginaNascita – Matrimonio – Morte – Unione civili
Il Comune rilascia ai cittadini residenti i seguenti certificati ed estratti di atti di stato civile:
certificato ed estratto di matrimonio:… - Pagina
Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permette di scaricare, per se stessi e per i propri famigliari, in maniera autonoma dal…
- PaginaIndice della pagina
Stato civile
Cittadinanza italiana
Giuramento di cittadinanza
Cittadinanza iure sanguinis e iure soli
Perdita e riacquisto alla…
- Pagina
La costituzione dell' unione civile si avvia con la richiesta congiunta da parte di due persone maggiorenni dello stesso sesso da farsi presso qualunque Ufficio di stato civile; quindi, non…
- Pagina
La denuncia di morte è la dichiarazione che deve essere resa all’Ufficiale di Stato Civile del Comune dove si è verificato l’evento affinché questi possa redigere il relativo atto di morte…
Notizie, Avvisi e Comunicati stampa riguardo a Servizi anagrafici
- Avviso | 21.08.2023
Il 2 ottobre 2023 prenderà il via una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie. Partecipare al…
- Avviso | 25.05.2023
Si comunica che oggi, a causa di un problema tecnico del Ministero dell'Interno è impossibile in tutta Italia erogare le carte di identità elettroniche (Cie).
Non conoscendo le tempistiche… - Notizia | 10.02.2022
Il 10 febbraio è stata installata ed attivata una cabina automatica dedicata al servizio foto CIE (Carta di identità elettronica) su via Italo Belardi 77, a pochissimi metri dall'ingresso del…