Servizi di Igiene Urbana

Raccolta Differenziata

La raccolta differenziata è l'operazione che permette di separare i rifiuti suddividendo quelli da smaltire da quelli che invece si possono recuperare, riciclare o reimpiegare.
Fare la raccolta differenziata significa ridurre notevolmente la massa dei rifiuti da smaltire e frenare lo sfruttamento di preziose risorse naturali. Riusare e riutilizzare i rifiuti contribuisce a restituirci e conservare un ambiente naturale più ricco.
La raccolta differenziata è un grande risparmio di energia: gettare via qualcosa significa, infatti, gettar via anche l’energia consumata per produrla. Inoltre, produrre oggetti con materiali di recupero richiede meno energia che produrli utilizzando materie prime.

Scarica Junker, la APP che ti aiuta a fare la differenziata domestica in maniera semplice, veloce e  senza errori - link alla sezione dedicata al Comune di Genzano di Roma https://differenziata.junkerapp.it/genzano-di-roma/info

La definizione

A livello nazionale, il D. Lgs.152/06, l'art. 183, comma 1, lettera f, definisce la differenziata una "raccolta idonea, secondo criteri di economicità, efficacia, trasparenza ed efficienza, a raggruppare i rifiuti urbani in frazioni merceologiche omogenee, al momento della raccolta o, per la frazione organica umida, anche al momento del trattamento, nonché a raggruppare i rifiuti di imballaggio separatamente dagli altri rifiuti urbani, a condizione che tutti i rifiuti sopra indicati siano effettivamente destinati al recupero".

Per la raccolta differenziata porta a porta, tutti i rifiuti devono essere conferiti negli specifici contenitori di colore differente a seconda del tipo di rifiuto. I contenitori devono essere posizionati stabilmente all'interno delle pertinenze private ed esposti di fronte al civico solo nei giorni stabiliti.
Si potranno esporre i rifiuti solo a partire dalla sera precedente il giorno di raccolta:
- da aprile ad ottobre dalle ore 22:00 alle ore 05:00
- da novembre a marzo dalle ore 20:00 alle ore 05:00.

Avviso Consegna Ordinaria dei Sacchetti - fornitura anno 2023

A partire da lunedì 13 marzo p.v. nella nostra città avrà luogo la fornitura annuale dei sacchetti per la raccolta differenziata porta a porta. A chi si reca alla distribuzione dei sacchetti ricordiamo:

  • DI RISPETTARE LE INDICAZIONI DEL PERSONALE INCARICATO
  • CHE SARA’ UTILE ESIBIRE LA TESSERA SANITARIA dell'intestatario della relativa utenza TARI.

Ricordiamo inoltre all’utenza che il corretto conferimento dei rifiuti resta un dovere. Per questo motivo è fondamentale adottare buone pratiche di consumo volte innanzitutto alla riduzione del rifiuto prodotto e, in secondo luogo, al corretto conferimento di ogni oggetto che poi decidiamo di gettare via.

Ringraziando per la preziosa collaborazione, preghiamo infine i cittadini di consultare con attenzione il calendario (vedere di seguito il relativo manifesto) dei giorni e dei punti di distribuzione previsti, in quanto la prossima fornitura sarà consegnata nel 2024.

 

Indicazioni pratiche per i cittadini: in mancanza dei sacchetti del kit abitualmente consegnato per la raccolta differenziata, si potranno conferire i rifiuti differenziati utilizzando qualsiasi tipologia di busta trasparente (al fine di far verificare all’operatore nel momento del ritiro l’effettiva e corretta raccolta differenziata), mentre per il rifiuto di scarti alimentari (organico) dovranno essere utilizzati soltanto sacchetti biodegradabili e compostabili (ad es. le buste in MaterBi del supermercato, che sono sia biodegradabili che compostabili).

Pannolini e pannoloni

Dal 30 novembre 2021, il servizio di raccolta di pannolini e pannoloni verrà effettuato il MARTEDÌ con busta azzurra e il VENERDÌ nella busta dell'indifferenziato.

Per usufruire del servizio di raccolta pannolini e pannoloni è necessario scaricare il Modulo di seguito pubblicato, sella sezione Moduli sottostante, oltre che sul sito di Volsca Ambiente e Servizi Spa o ritirare lo stesso in formato cartaceo presso l'ingresso della Casa Comunale. La richiesta va compilata e inviata all'indirizzo pannolini@comune.genzanodiroma.roma.it.

Gli appositi sacchi, destinati alla raccolta di pannolini e pannoloni, verranno consegnati presso il distretto sito in viale degli Artigiani n. 21 (zona artigianale), a partire dal 16/11/2021.

 

Richiesta/sostituzione carrellati o mastelli in caso di furto/danneggiamento

L'utente si rivolge direttamente alla società Volsca Ambiente e Servizi S.P.A presso il magazzino sito in Genzano Di Roma - Viale Degli Artigiani n. 21.
Per info chiamare i numeri sotto elencati, oppure il numero tefefonico  dedicato del Dipartimento  Genzano Di Roma 06/9362398.


Piccoli rifiuti altamente inquinanti

Alcuni rifiuti vanno trattati diversamente dagli altri, ad esempio quelli altamente inquinanti. Ecco dove devono essere conferiti:

  • pile scariche: negli appositi contenitori vicino alle scuole e davanti ad alcuni negozi (tabaccherie, ferramenta ed esercizi commerciali del settore elettronico
  • farmaci scaduti: nei contenitori davanti le farmacie e le ASL
  • consumabili da stampa (cartucce di toner, nastri stampanti, unità tamburo per fotocopiatrici, etc.): presso il Centro di Raccolta
  • batterie auto al piombo: vanno smaltite dall’ officina che effettua la sostituzione. In caso di riparazioni fai da te vanno portate al Centro di Raccolta
  • indumenti usati e accessori di abbigliamento: nei contenitori stradali
  • neon, lampade e lampadine: negli appositi contenitori presso il Centro di Raccolta

Centro di Raccolta Comunale via Pozzo Bonelli (incrocio via della Selva):  

Il Centro di Raccolta è un’area recintata, attrezzata e presidiata, dove i cittadini nell’orario di apertura al pubblico possono conferire gratuitamente i rifiuti in modo differenziato: i materiali vengono raccolti separatamente e avviati al recupero.
Cosa si può conferire al Centro di Raccolta:

  • grandi elettrodomestici (lavatrici, lavastoviglie, congelatori, cucine, frigoriferi, computer, televisori, etc.);
  • piccoli elettrodomestici (phon, ferri da stiro, tostapane, fornetti, carica batterie, alimentatori, telefoni cellulari);
  • lampade al neon e a risparmio energetico;
  • batterie al piombo (batterie esauste di auto e moto);
  • detriti risultanti da piccoli lavori domestici, sanitari (lavabo, WC, vasche da bagno, etc.);
  • sfalci, foglie e potature;
  • carta, cartone, imballaggi in plastica e alluminio, vetro;
  • rifiuti urbani ingombranti (mobili, tavoli, librerie, comò, comodini, armadi, materassi, reti da letto, poltrone, divani etc.).

Si precisa infine che l’abbandono di rifiuti su suolo rappresenta un reato, e ciò vale anche all’esterno dell’isola ecologica comunale. Pertanto quanto a cui si è assistito nei giorni scorsi, seppur per mano di una minoranza dei cittadini, rappresenta una condotta incivile inaccettabile, quanto illecita, che come tale sarà perseguita ai sensi del vigente D.Lgs 152/2006 s.m.i.

Come riportato all’ingresso del sito, a tutela della salute di tutti, si entra solo rispettando le seguenti regole:

  • indossare guanti e mascherina (che deve coprire adeguatamente e contemporaneamente naso e bocca)
  • può entrare una persona alla volta
  • si aspetta fuori dal cancello, rispettando le distanze di sicurezza come da DPCM in vigore sul territorio nazionale
  • i flussi e le modalità di conferimento sono regolati dal personale addetto che, dà opportune istruzioni all’utente ammesso e, in caso di irregolarità, può respingere il materiale presente sul proprio veicolo (ad esempio: l’utente intende conferire una quantità eccessiva di rifiuti differenziati o materiali tra quelli non ammessi al sito).

Disposizioni in vigore presso il Centro di Raccolta Comunale di Genzano di Roma:

  • si entra muniti di documento d’identità e CF, per dimostrare la titolarità dell’utenza in base a cui si conferisce ed essere registrati per tracciare ingressi e conferimenti presso il centro;
  • non è consentito l’accesso a furgoncini e camioncini di ditte e titolari di P.IVA.
  • detriti da ristrutturazioni edilizie: si conferiscono al massimo  5 sacchetti
  • quantitativo massimo ingombranti da conferire: 1 mc
  • quantitativo massimo sfalci e potature da conferire: 5 sacchi

Orari in vigore dal 29 novembre 2021: (file da stampare disponibile in allegato)

lunedì - 7:00-13:00
martedì - 7:00-13:00
mercoledì - 7:00-13:00
giovedì - 7:00-13:00 / 15:00-18:00
venerdì - 7:00-13:00 
sabato - 7:00-13:00 / 15:00-18:00
domenica - 9:00-12:00     

Se hai dubbi sulla raccolta differenziata consulta il Dizionario dei Rifiuti

Compostiamo

Chi ha a disposizione un'area verde, un orto o un giardino può aderire alla campagna sul compostaggio domestico iscrivendosi all'Albo comunale dei compostatori.

In questo modo si potrà ricevere una compostiera gratuita (modulo di richiesta in allegato) per gli scarti alimentari prodotti dalla cucina o per gli scarti del giardino.

Per la restituzione della compostiera inutilizzata è disponibile il relativo modulo, di seguito pubblicato.

Uffici Sede Volsca Ambiente e Servizi SpA

Contatti:

Numero Verde 800.453.333 e digitare il tasto 4 per il Comune di Genzano Di Roma oppure chiamare il  telefono: 06/96154012 / 14

sito web: https://www.volscambiente.it/.

Sarà inoltre possibile inviare per qualsiasi informazione una e-mail all'indirizzo: info@volscambiente.it


Prenotazione ritiro rifiuti ingombranti:

  • Rete fissa:  Chiamare  il numero Verde 800.453.333, seguire la voce del disco e  digitare il tasto 4 per il Comune di Genzano Di Roma;
  • Da cellulare : Chiamare lo  06/96154012 / 14 , seguire la voce del disco e  digitare il tasto 4 per il Comune di Genzano Di Roma.