Il 3 ottobre 2022 riparte il “Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni”, che ha la finalità di individuare le caratteristiche socio-economiche della popolazione abitualmente dimorante in Italia.
A differenza dei censimenti del passato, che venivano svolti con cadenza decennale, i censimenti permanenti vengono effettuati annualmente e non coinvolgono più tutti i cittadini, ma di volta in volta una parte di essi, ovvero dei campioni rappresentativi.
Il Censimento viene svolto con il contributo di due campioni di famiglie, che dovranno rispondere al questionario in periodi diversi:
1. RILEVAZIONE DA LISTA - periodo dal 3 ottobre al 22 dicembre
Le famiglie selezionate riceveranno una lettera informativa a firma del Presidente Istat, e potranno procedere alla compilazione del questionario elettronico autonomamente, tramite le credenziali di accesso riportate nella lettera stessa, oppure accedendo tramite Spid o CIE. A partire dal 7 novembre e fino al 22 dicembre, le famiglie selezionate che non abbiano risposto autonomamente, saranno contattate dai Rilevatori incaricati dal Comune di Genzano di Roma, per procedere alla compilazione del questionario tramite intervista telefonica o in presenza.
2. RILEVAZIONE AREALE - periodo dal 13 ottobre al 17 novembre
Le famiglie ricevono una locandina o una lettera dall'Istat che annuncia la visita di una persona incaricata dal Comune. Questa persona, munita di tesserino di riconoscimento con foto e nominativo, fornirà spiegazioni sul censimento ed effettuerà l'intervista.
Partecipare al Censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione pecuniaria.
I dati raccolti sono coperti dal segreto d'ufficio e dal segreto statistico.
Centro Comunale di Rilevazione (CCR)
Sul territorio del Comune di Genzano di Roma, fino al 22 dicembre 2022, saranno presenti 6 rilevatori muniti di cartellino identificativo con nome e foto. È stato anche istituito un Ufficio Comunale - Centro Comunale di Rilevazione, attivo dal giorno 5 ottobre al giorno 22 dicembre, presso l' Ufficio Anagrafe del Comune (1° piano – tel. 06 93 711 214) a cui i cittadini possono rivolgersi per informazioni o compilazione questionario.
Per informazioni e chiarimenti
Tutte le famiglie interessate possono ricevere informazioni e assistenza alla compilazione in maniera del tutto gratuita utilizzando diversi canali di contatto
-
consultare il seguente link: https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni
- numero verde Istat 800.188.802 (attivo dal 30 settembre al 22 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle 9:00 alle 21:00)
-
Centri Comunali di Rilevazione del Comune - telefono 06 93 711 214 (dalle 9 alle 13:00 da lunedì a venerdì)