Si informa che con Determinazione Dirigenziale n. 51 del 02/03/2023 è stato approvato l'avviso pubblico e il modulo di domanda finalizzato alla presentazione delle istanze per la concessione del contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione per l’annualità 2022.
Requisiti per la partecipazione alla richiesta del contributo:
- cittadinanza italiana, di un paese dell'UE in corso di validità
- per i cittadini non appartenenti all’UE, permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità;
- residenza anagrafica o locatari di alloggio per esigenze di lavoro e di studio, nel Comune e nell’immobile per il quale è richiesto il contributo per il sostegno alla locazione;
- titolarità di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato (sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali Al, A8 e A9);
- mancanza di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso ed abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare (riferimento alloggio adeguato: art. 20 del regolamento regionale n. 2/2000 e s.m. e i.) nell’ambito territoriale del Comune di residenza ovvero nell’ambito territoriale del comune ove domicilia il locatario di alloggio per esigenze di lavoro o di studio. Il presente requisito deve essere posseduto da tutti i componenti il nucleo familiare;
- non avere ottenuto per le mensilità per le quali è richiesto il contributo, l’attribuzione di altro contributo per il sostegno alla locazione da parte della Regione Lazio, di Enti Locali, associazioni, fondazioni o altri organismi;
- non essere assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica destinati all’assistenza abitativa e di edilizia agevolata/convenzionata;
- ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 14.000,00 rispetto al quale l’incidenza del canone annuo corrisposto, risulti superiore al 24%.
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere compilata esclusivamente sul modello messo a disposizione dal competente Ufficio comunale e dovrà pervenire entro le ore 12:00 del 03/04/2023:
-
a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune negli orari previsti;
-
per Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@comunegenzanodiromapec.it.
I richiedenti dovranno allegare alla domanda:
-
documento di identità in corso di validità;
-
permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità, per gli inquilini cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione Europea;
-
copia del contratto di locazione ad uso abitativo, regolarmente registrato ed intestato al richiedente, per il quale è richiesto il contributo, in caso di proroga dello stesso, copia dell’avvenuta comunicazione all’Agenzia delle Entrate;
-
copia delle ricevute di pagamento affitto mensili;
-
ISEE ordinario in corso di validità;
-
ISEE corrente in corso di validità o, in alternativa, dichiarazioni fiscali 2022/2021 dei componenti del nucleo familiare.
Le domande incomplete o prive della documentazione richiesta non saranno ritenute valide ai fini della formazione della graduatoria.