Separazione e divorzio tramite convenzione di negoziazione assistita

  • Servizio attivo
Trascrizione degli accordi raggiunti a seguito di negoziazione assistita da almeno un avvocato per parte per le soluzioni consensuali di separazione tra coniugi, di divorzio e modifica delle condizioni di separazione o di divorzio.

A chi è rivolto

Agli Avvocati che hanno assistito i coniugi nella redazione della convenzione.

Descrizione

Dal 2014 è offerta la possibilità ai coniugi che intendono separarsi, divorziare o modificare le condizioni di separazione o di divorzio consensualmente di concludere una convenzione di negoziazione assistita con la presenza di almeno un avvocato per parte.

L’accordo così è equiparato ai provvedimenti giudiziali che definiscono i procedimenti di separazione personale, di cessazione degli effetti civili o di scioglimento del matrimonio, di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio.

La procedura è possibile sia in assenza sia in presenza di figli minori, di figli maggiorenni portatori di handicap gravi e di figli maggiorenni non autosufficienti.

L’accordo dovrà essere munito di nulla osta da parte del P.M. o di un’autorizzazione del P.M. previa valutazione dell’interesse dei figli.

L’avvocato, ottenuto il predetto nulla osta, dovrà trasmettere l’accordo entro 10 giorni al Comune di:

  • celebrazione del matrimonio in forma civile;
  • celebrazione del matrimonio in forma religiosa;
  • trascrizione del matrimonio celebrato all’estero, da due cittadini italiani o da un cittadino italiano e un cittadino straniero.

Come fare

L’accordo va inoltrare al Comune di Genzano di Roma, firmato digitalmente, via pec al seguente indirizzo: protocollo@comunegenzanodiromapec.it.

Nell'ipotesi di mancato invio, da parte di almeno uno degli avvocati, della documentazione completa e corretta nel termine indicato dalla legge è stabilita una sanzione amministrativa pecuniaria.

Cosa serve

L’accordo firmato digitalmente  raggiunto a seguito di negoziazione assistita.

Cosa si ottiene

Trascrizione degli accordi raggiunti a seguito di negoziazione assistita.

Tempi e scadenze

Il provvedimento viene trascritto e annotato sull'atto di matrimonio entro 30 giorni dalla data in cui tutti i documenti necessari, corretti dal punto di vista formale e sostanziale, pervengono all’Ufficio di Stato Civile.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, Via Italo Belardi 81, 00045

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio stato civile

Via Italo Belardi 81, 00045


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_d972

Ultimo aggiornamento: 06/12/2023, 16:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri