Giudici popolari

  • Servizio attivo
Il giudice popolare è il cittadino italiano che viene chiamato a comporre le Corti di Assise e le Corti di Assise d'Appello insieme ai due giudici togati, partecipando alle udienze e alle decisioni contenute nelle sentenze.

A chi è rivolto

I cittadini italiani, con età compresa tra 30 e 65 anni, con titolo di studio di scuola media inferiore, che intendono presentare richiesta per l'inserimento nell'Albo dei Giudici Popolari.

Descrizione

La nomina avviene mediante sorteggio ed è subordinata ad alcuni requisiti.

Per l’iscrizione nell’elenco dei giudici popolari della Corte di Assise:

  • residenza nel Comune di Genzano di Roma;
  • cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
  • buona condotta morale;
  • età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
  • titolo finale di studi di scuola secondaria di primo grado.

Per l’iscrizione nell’elenco dei giudici popolari della Corte di Assise di Appello:

  • residenza nel Comune di Genzano di Roma;
  • cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
  • buona condotta morale;
  • età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
  • titolo finale di studi di scuola secondaria di secondo grado, di qualsiasi tipo o laurea.

Non possono assumere l'ufficio di giudice popolare i magistrati e i funzionari in servizio all'ordine giudiziario, gli appartenenti alle forze armate e alla polizia e i membri di culto e religiosi di ogni ordine e congregazione.

Come fare

L'aggiornamento degli elenchi viene effettuato solamente negli anni dispari e la richiesta di iscrizione, a domanda dell'interessato, può essere presentata dal mese di aprile al 31 luglio, utilizzando il modulo allegato, da presentare all'Ufficio Protocollo unitamente a copia di un valido documento di riconoscimento.

Cosa serve

Documento di identità in corso di validità.

Cosa si ottiene

Il giudice popolare è il cittadino italiano che viene chiamato a comporre le Corti di Assise e le Corti di Assise d'Appello insieme ai due giudici togati, partecipando alle udienze e alle decisioni contenute nelle sentenze.

Tempi e scadenze

Non ci sono scadenze

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, Via Italo Belardi 81, 00045

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Elettorale

Via Italo Belardi 81, 00045


Codice dell'ente erogatore

c_d972

Ultimo aggiornamento: 06/12/2023, 17:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri