Contributo per abbattimento barriere architettoniche

  • Servizio attivo
Contributi a fondo perduto concessi ai sensi della Legge n. 13/89 per la realizzazione di opere finalizzate al superamento o all'abbattimento di barriere architettoniche negli edifici privati.

A chi è rivolto

Possono fare domanda le persone disabili (oppure chi esercita la tutela, la potestà o l´amministrazione di sostegno) residenti nell´edificio oggetto di intervento di eliminazione delle barriere architettoniche.

Per poter richiedere il contributo occorre innanzitutto presentare la domanda e solo successivamente iniziare i lavori di adeguamento.

Descrizione

Ai sensi della Legge n. 13/89, vengono concessi contributi a fondo perduto per la realizzazione di opere finalizzate al superamento o all'abbattimento di barriere architettoniche negli edifici privati (modifiche bagni - allargamento porte - installazione di servoscale e ascensori, etc).

Sono esclusi edifici di proprietà pubblica e le case di futura residenza.

Come fare

La domanda va presentata entro il 1° Marzo di ogni anno, con marca da bollo da € 16,00.

Cosa serve

Alla domanda di partecipazione devono esse allegati i seguenti documenti:

  • certificato medico in carta libera attestante l’handicap (obbligatorio);
  • dichiarazione sostitutiva di atto notorio (obbligatoria);
  • certificato USL (o fotocopia autenticata) attestante l’invalidità totale con difficoltà di deambulazione;
  • preventivo dei lavori ( NO FATTURA );
  • copia del Verbale di Assemblea Condominiale di approvazione dei lavori relativi alla richiesta di contributo autenticato dall'Amministratore del Condominio;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità (obbligatorio per tutti coloro che firmano la   domanda).

Cosa si ottiene

Contributi Regionali per le spese per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.

Tempi e scadenze

La Regione Lazio provvederà alla formulazione della graduatoria.
30 giorni

Formulazione della graduatoria.

30 giorni per l’invio della documentazione alla Regione Lazio che provvederà alla formulazione della graduatoria.

Quanto costa

Marca da bollo da € 16,00

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, Via Italo Belardi 81, 00045

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Servizi Sociali

Via Italo Belardi 81, 00045


Codice dell'ente erogatore

c_d972

Ultimo aggiornamento: 13/12/2023, 11:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri