Autenticazione firme elettorali

  • Servizio attivo
Autenticazione della sottoscrizione sulle dichiarazioni riguardanti la presentazione o l'accettazione di candidature per l'elezione di organi costituzionali.

A chi è rivolto

Agli interessati.

Descrizione

L’autenticazione della firma elettorale è la possibilità – riconosciuta dalla legge a determinati soggetti indicati in modo specifico – di poter autenticare le firme durante il procedimento elettorale, ossia per:

  • la presentazione o l'accettazione delle candidature per l'elezione di organi politici elettivi;
  • la presentazione di richieste di referendum o di proposte di legge di iniziativa popolare.

Le sottoscrizioni posso essere autenticate dai seguenti soggetti: notai; giudici di pace; cancellieri e i collaboratori delle cancellerie delle corti d’appello e dei tribunali; segretari delle procure della Repubblica; i membri del Parlamento; i consiglieri regionali; i presidenti delle province; i sindaci metropolitani; i sindaci; gli assessori comunali e provinciali; i componenti della conferenza metropolitana; i presidenti dei consigli comunali e provinciali; i presidenti e i vice presidenti dei consigli circoscrizionali; i consiglieri provinciali; i consiglieri metropolitani; i consiglieri comunali; i segretari comunali e provinciali; i funzionari incaricati dal sindaco e dal presidente della provincia; gli avvocati iscritti all’albo che hanno comunicato la propria disponibilità all’ordine di appartenenza, i cui nominativi sono tempestivamente pubblicati nel sito internet istituzionale dell’ordine.

Come fare

Gli utenti posso recarsi presso lo sportello Anagrafe senza appuntamento tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Cosa serve

Documento di identità valido.

Cosa si ottiene

Si ottiene l'autenticazione della sottoscrizione sulle dichiarazioni riguardanti la presentazione o l'accettazione di candidature per l'elezione di organi costituzionali

Tempi e scadenze

La richiesta viene evasa immediatamente allo sportello.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, Via Italo Belardi 81, 00045

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Elettorale

Via Italo Belardi 81, 00045


Codice dell'ente erogatore

c_d972

Ultimo aggiornamento: 06/12/2023, 17:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri