Autorizzazione Abbattimento Alberi

  • Servizio attivo
Procedimento di autorizzazione all’abbattimento di un’essenza arborea di proprietà di privati malata, in cattive condizioni o che arrechi danno a strutture edilizie legittimate – taglio boschi inferiori ad 3.00 ha
Accedi al portale SUE

A chi è rivolto

Proprietari, titolari di diritti reali su essenze arboree o aree boschive o amministratori di condominio che necessitano di abbattere o potare drasticamente un’essenza arborea malata, in cattive condizioni o che arrechi danno a strutture edilizie legittimate.

Descrizione

Il procedimento è volto ad autorizzare proprietari, titolari di diritti reali o amministratori di condominio a effettuare potature straordinarie o abbattimenti di alberature site in giardino privati o condominiali, nel rispetto del nuovo “Regolamento Comunale per la Tutela del Verde e del Patrimonio Arboreo”, utilizzando gli appositi modelli di autorizzazione da presentare all'ufficio competente.

Al termine dell'istruttoria il Comune provvede a rilasciare l’autorizzazione a procedere all’abbattimento, che ha validità di mesi 3 dalla data del rilascio, oppure un provvedimento di diniego motivato o una richiesta di integrazione documentale, qualora gli elementi che emergano da quella trasmessa non risultino sufficienti ad assumere determinazioni finali.

Gli interventi botanici sulle essenze arboree, ai sensi del predetto Regolamento, non possono essere eseguiti prima del rilascio dell’autorizzazione da parte del Comune a meno che il proprietario ritenga che l’albero provochi immediato e grave pericolo per l’incolumità pubblica o privata; in tal caso potrà procedere all’abbattimento sotto la propria diretta responsabilità e dopo aver prodotto specifica perizia tecnica asseverata ed esauriente documentazione fotografica.

Per ogni alberatura abbattuta si dovrà procedere al corrispondente reimpianto, così come indicato nel nuovo “Regolamento Comunale per la Tutela del Verde e del Patrimonio Arboreo”.

Come fare

E’ necessario presentare apposita istanza sulla specifica modulistica, corredata da relazione tecnica asseverata da tecnico specializzato e idonea documentazione fotografica.

Cosa serve

  1.  documentazione fotografica (obbligatoria) e la seguente documentazione (facoltativa);
  2.  planimetria dalla quale sia illustrata l’esatta ubicazione delle piante oggetto d’intervento;
  3.  attestazione del versamento di Euro 50,00 per diritti di Segreteria ed Euro 30 per diritti di Istruttoria.

Cosa si ottiene

Nulla osta all’abbattimento dell’essenza arborea o dell’area boschiva

Tempi e scadenze

L’istruttoria verrà definita entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell’istanza

Quanto costa

Diritti di segreteria pari ad euro 80,00

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione a Autorizzazione Abbattimento Alberi direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al portale SUE

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, Via Italo Belardi 81, 00045

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Area governo e sviluppo del territorio

Via Italo Belardi 81, 00045


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_d972

Ultimo aggiornamento: 30/05/2024, 15:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri