Avviso pubblico Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

  • Servizio attivo
I contributi mensili sono destinati alle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), in carico ai servizi sanitari della ASL Roma 6 o comunque in strutture pubbliche, al fine di migliorare la risposta pubblica integrata ai bisogni personali dell’utente e dei suoi familiari, rivolgendo un’attenzione maggiore agli aspetti socio-assistenziali.

A chi è rivolto

Possono presentare istanza di accesso agli interventi previsti, i cittadini residenti nei 6 Comuni del Consorzio dei Laghi (Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano di Roma, Lanuvio e Nemi) affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), come previsto dall’Avviso pubblico “Per interventi in favore di soggetti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)”.

Come fare

Le istanze vanno presentate, nei rispettivi giorni ed orari di ricevimento al pubblico, presso il Punto Unico di Accesso (P.U.A.), dal diretto interessato, o da chi ne garantisce la protezione giuridica, utilizzando il Modello di Domanda di partecipazione all’avviso pubblico “Per interventi in favore di soggetti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)”

Per qualsiasi ulteriore informazione contattare il Servizio Sociale del Comune di residenza.

Cosa serve

  • domanda di partecipazione all’avviso pubblico “Per interventi in favore di soggetti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)”;

  • codice fiscale del/la beneficiario/a e del/la richiedente, se non coincidenti;

  • documento di identità del/la richiedente e del/la beneficiario/a se non coincidenti;

  • modulo “Allegato 1E” del predetto Avviso pubblico, compilato e rilasciato dallo specialista di una struttura pubblica su apposito modello, che valuti e attesti la diagnosi di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA).

Cosa si ottiene

Un contributo economico mensile finalizzato a sostenere il beneficiario presso il proprio domicilio, supportando i caregiver nella cura quotidiana del proprio familiare.

Tempi e scadenze

Bando sempre aperto

Trattandosi di un bando sempre aperto, potranno comunque essere presentate e accolte istanze di accesso ai servizi in qualsiasi momento dell’anno. Qualora non dovessero esserci posti disponibili, tali istanze verranno inserite nella lista di attesa e gli interessati potranno avere accesso ai servizi in caso di scorrimento della medesima.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, Via Italo Belardi 81, 00045

Ulteriori informazioni

Per accedere al servizio:

Puoi prenotare un appuntamento numero verde del Segretariato Sociale:

800.001.077

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Servizi Sociali

Via Italo Belardi 81, 00045


Codice dell'ente erogatore

Codice dell’Ente erogatore (ipa)
c_d972

Ultimo aggiornamento: 30/05/2025, 08:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri