Stallo di sosta per disabili personalizzato

  • Servizio attivo
Concessione di uno spazio di sosta personalizzato.

A chi è rivolto

Ai cittadini, residenti a Genzano, con disabilità, in possesso di contrassegno disabili in corso di validità non temporaneo e certificazione medica rilasciata dalla ASL ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104/92.

Descrizione

Concessione di uno spazio di sosta personalizzato in prossimità della propria abitazione. Viene rilasciato ai disabili che ne fanno richiesta ed in possesso di specifici requisiti.

Come fare

Per ottenere la concessione di uno spazio di sosta personalizzato, il richiedente può presentare la richiesta con le seguenti modalità:

Cosa serve

Occorre presentare la seguente documentazione:

  • Modulo di richiesta stallo di sosta per persone diversamente abili, compilato e sottoscritto dall’interessato;
  • Copia certificazione medica rilasciata dalla ASL ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104/92, attestante “Stato di handicap grave”;
  • Copia dell’atto di proprietà/contratto d’affitto dell’abitazione dove il richiedente risiede, da cui risulti che non ha la disponibilità o il possesso di posto auto e/o box auto privato né condominiale con adeguati requisiti di accessibilità;
  • Copia di un valido documento di riconoscimento dell’interessato;

Cosa si ottiene

Dopo aver esaminato la documentazione presentata ed aver esperito un sopralluogo nella zona per la quale viene richiesto lo stallo di sosta, viene rilasciata concessione e predisposta apposita ordinanza. Tale ordinanza verrà trasmessa al Servizio Tecnico Manutentivo, che è incaricato dell’apposizione della prescritta segnaletica.

Tempi e scadenze

La concessione dello stallo di sosta personalizzato non ha scadenza di per se. Viene revocata in caso di trasferimento di residenza.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Stallo di sosta per disabili personalizzato, ,

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_d972

Ultimo aggiornamento: 23/01/2024, 12:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri