Cos'è?
L'Infiorata dei ragazzi è nata con lo scopo di tramandare l'arte, la tradizione e le antiche tecniche dell'infiorare ai più giovani.
L'idea di coinvolgere gli alunni delle scuole risale al 1982 e si deve all’iniziativa del Maestro Infioratore, pittore e poeta Renato Torti che si recava presso gli Istituti scolastici per insegnare questa antica arte.
Da questa iniziativa, a partire dal 1995, fu realizzata una "mini Infiorata" con l'allestimento di quattro quadri floreali. L'edizione fu poi ripetuta nel 1996 con "L'Infiorata dei bambini" per poi essere realizzata, l'anno successivo, su via Bruno Buozzi (già Via Sforza) - la strada lungo la quale fu realizzata la prima Infiorata – e prese, allora, la denominazione di "Infiorata dei ragazzi".
Dal 2005 questa manifestazione viene realizzata in modo continuativo, in collaborazione con l'Associazione Accademia dei Maestri Infioratori. Uno degli scopi dell'Associazione è, infatti, quello di promuovere l'Infiorata presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, mediante un percorso didattico-formativo di studio della storia della città e dell'Infiorata stessa, per approdare poi alla sperimentazione diretta delle tecniche e dei quadri infiorati.
Il tema scelto per l’edizione 2025 dell’Infiorata dei Ragazzi è "Nelle nostre vite c'è un solo colore che dona senso all'arte e alla vita stessa...il colore dell'amore.” Marc Chagall
Il colore, come ci ha insegnato Marc Chagall, interagisce con le emozioni umane; ad ogni colore è legato uno stato d'animo e, come nei quadri di Chagall l'amore ricorre e raffigura un mondo fiabesco fatto di cieli azzurri, animali volanti, clown, suonatori e alberi in fiore. Vogliamo credere in una vita in cui l'amore sia il solo motore dell'Universo.
Un meraviglioso tappeto di fiori realizzato dalle alunne e dagli alunni di tutte le Scuole della Città, sapientemente e amorevolmente guidati dai membri dell’Accademia dei Maestri Infioratori e dagli Insegnanti che hanno reso possibile quest’opera corale.
Il programma della manifestazione è in corso di aggiornamento.