246^ Edizione Tradizionale Infiorata di Genzano di Roma 2024

"Sogniamo come una unica umanità. Ciascuno cresce solo se sognato"

Dal 15 giugno 2024 al 17 giugno 2024

Quest'anno il Comune di Genzano di Roma celebra la 246^ edizione della Tradizionale Infiorata che si svolgerà dal 15 al 17 giugno, ma il programma degli eventi avrà inizio da giovedì 13 giugno.

Informazioni al numero 06937711384

Tradizionale Infiorata di Genzano di Roma
Tradizionale Infiorata di Genzano di Roma

Cos'è?

La Tradizionale Infiorata di Genzano di Roma giunge quest'anno alla 246^ edizione.

La nostra Tradizionale Infiorata ha una storia antica che viene dal lontano 1778 e, nel 2011 è stata riconosciuta dal Ministero del Turismo "Patrimonio d'Italia per la tradizione". La manifestazione, prevede che, in onore del Corpus Domini, la strada in origine chiamata via Livia, oggi via Italo Belardi, venga ricoperta di petali di fiori per realizzare un tappeto di opere d'arte do 1890 mq che si estende per 250 m.

Il tema scelto per l'edizione 2024 è "Sogniamo come una unica umanità. Ciascuno cresce solo se sognato". Con questo tema l'Amministrazione Comunale vuole dare voce alle storie di chi "sognando come una unica umanità" ha intrapreso un "percorso di incontro, dialogo, giustizia e pace. [...] Sognare è vivere la speranza", come ci ricorda Papa Francesco nella sua enciclica Fratelli Tutti. E la speranza, il sogno, ispira l'azione del singolo che costruisce un futuro migliore per la collettività. "Ciascuno cresce solo se sognato" sono le parole che ci ha donato Danilo Dolci, sociologo, poeta, educatore e attivista italiano della non-violenza con la sua poesia. A cento anni dalla sua nascita lo celebriamo nella 246^ Infiorata, e raccontiamo le storie di impegno, a volte piccole ma fondamentali, di coloro che hanno contribuito a creare quel domani collettivo sognato per sé e per gli altri.

In occasione delle Paralimpiadi di quest'anno è un grande onore avvalersi della manifestazione, e della relativa risonanza e visibilità, per fare i nostri migliori auguri agli atleti in partenza per Parigi. Genzano tifa Azzurri alle Paralimpiadi!  vuole essere l'occasione per dare vita nella nostra Città ad un piccolo comitato territoriale di supporto alla squadra italiana, l'inizio di un percorso da affrontare insieme al Comitato Italiano Paralimpico, riconoscendo il suo fondamentale operato a garanzia di uguaglianza e pari opportunità delle persone con disabilità nelle discipline sportive. Per questo, in collaborazione con il CIP, che patrocina questa edizione dell'Infiorata, saranno realizzate delle iniziative dedicate allo sort e alle Paralimpiadi come la realizzazione di quadri verticali dedicati agli atleti italiani, la realizzazione di un'area allestita dedicata a Paris 2024 in Piazza Tommaso Frasconi.

Dal 1982 tradizione vuole che l'Infiorata ospiti un artista di fama nazionale o internazionale, che omaggia la città con un'opera unica dando ulteriore lustro, spessore e risonanza alla manifestazione. L'artista che quest'anno ci omaggerà con la sua arte è Mauro Biani, noto illustratore e vignettista italiano e collaboratore, tra gli altri, di programmi televisivi e testate nazionali ed internazionali. Sostiene con le sue illustrazioni l'attività di numerose associazioni che operano in contesti di guerre, carestie, epidemie e che sono impegnate in iniziative a carattere umanitario e di cooperazione allo sviluppo. La scelta dell'Amministrazione è stata orientata dal valore artistico delle opere di Biani e dal costante impegno personale dell'artista a favore della pace e della tutela dei diritti umani. In occasione dell'Infiorata sarà possibile ammirare anche una mostra, presso le sale espositive di Palazzo Sforza Cesarini, tratto dal suo ultimo libro di illustrazioni "Dove sono i pacifisti?".

La preparazione effettiva della Tradizionale Infiorata inizierà venerdì 14 giugno, con lo "spelluccamento", la preparazione dei fiori e delle essenze e con il disegno a terra dei bozzetti, per poi proseguire sabato 15 con la posa dei petali sul selciato per la realizzazione delle opere infiorate. Domenica 16 avrà luogo la tradizionale Processione del Corpus Domini. La nostra manifestazione si chiuderà lunedì 17 con la cerimonia dello "spallamento" da parte dei nostri bambini: un trionfo di colori e di profumi che inebrierà  la strada.

 

Programma della manifestazione

Mercoledì 12 giugno

  • ore 18:00 - Chiesa SS.ma Trinità - Celebrazione Eucaristica con benedizione dei Maestri Infioratori e dei loro bozzetti

  • ore 19:00 - Chiesa SS.ma Trinità - Incontro con il Parroco Mons. Pietro Massari su "Maria e il Mistero Eucaristico" legato alla tradizione genzanese dell'Infiorata
     

Giovedì 13 giugno

  • ore 18:00 - Chiesa SS.ma Trinità - Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco Mons. Pietro Massari e ringraziamento a Dio per il dono dell’Eucarestia e per la Tradizionale Infiorata della nostra Città

  • ore 21:00 - Chiesa SS.ma Trinità – Fiori musicali “Per la pace in Ucraina”, Orchestra dell’Accademia Filarmonica Europea International Opera Choir, dono a Genzano del Vescovo Vincenzo Viva
     

Venerdì 14 giugno

  • ore 9.00 – Cortile comunale – “Spelluccamento” dei fiori e preparazione delle essenze per la realizzazione della Tradizionale Infiorata 2024

  • dalle ore 10.00 alle ore 23.00 – Palazzo Comunale, Sala Belvedere – Esposizione dei bozzetti della Tradizionale Infiorata 2024

  • ore 18.00 - Terrazza della Biblioteca Comunale "Carlo Levi" - "Libri, musica e bollicine...sulle terrazze della Biblioteca", presentazione del libro "La gelsominaia" di Lina Furfaro. Dialoga con l'autrice Maria Grazia Forcina. A seguire, concerto "Duo Biancofiore Lui" con Annalisa Biancofiore (soprano) e Cristiano Lui (fisarmonica)

  • ore 19.00 – Palazzo Sforza Cesarini - Presentazione della mostra “Dove sono i pacifisti?” con l’artista ospite Mauro Biani che dialoga con Roberto Vicarietti di RaiNews e la prof.ssa Mara Matta di Sapienza Università di Roma

  • dalle ore 19.00 alle ore 23.00 (ultimo ingresso ore 22.30) – Palazzo e Parco Sforza Cesarini - Visite guidate e mostra “Dove sono i pacifisti?” di Mauro Biani

  • dalle ore 17.00 alle ore 23.00 - Piazza Tommaso Frasconi - "InfioArt" di Sonia Ricci in collaborazione con Pro Loco APS Genzano di Roma. Quadri infiorati verticali, body art, floral design, installazioni artistiche, danza, musica lirica e leggera.

  • ore 21.00 - Piazza Tommaso Frasconi - "InfioArt" spettacolo conclusivo

  • dalle ore 21.00 – Via Italo Belardi – Inizio disegni a terra da parte delle Maestre e dei Maestri infioratori

 

Sabato 15 giugno

  • ore 7.30 – Cortile comunale – “Spelluccamento” dei fiori e preparazione delle essenze per la realizzazione della Tradizionale Infiorata.

  • dalle ore 9.00 alle ore 13.00 - Apertura straordinaria Biblioteca Comunale "Carlo Levi"

  • dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30) – Palazzo e Parco Sforza Cesarini - Visite guidate e mostra “Dove sono i pacifisti?” di Mauro Biani

  • dalle ore 10.00 alle 23.00 – Palazzo Comunale, Sala Belvedere – Esposizione bozzetti Tradizionale Infiorata 2024.

  • ore 10.00 - Biblioteca Comunale "Carlo Levi" - Concerto degli allievi della Banda musicale "Cavaliere Mario Mecheri"

  • dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00 - Ex Enoteca in Piazza della Repubblica - Mostra di pittura a olio su tela e litografica del socio pittore Nicola Milo, organizzata dal Centro Sociale Anziani di Genzano 

  • ore 19.15 - Piazza Tommaso Frasconi - Concerto folkloristico musicale organizzato dell'Associazione Diapason e dall'Associazione Folklandia

  • ore 21.00 – Via Italo Belardi – Inizio posa dei petali sul selciato per la realizzazione delle opere infiorate

  • ore 21.00 – Piazzale Sforza Cesarini – Sfilata di moda “Sotto iI cielo di Genzano 2024 – Sogniamo come una unica umanità” a cura dello stilista Filippo La Fontana
     

Domenica 16 giugno

  • dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00 - Ex Enoteca in Piazza della Repubblica - Mostra di pittura a olio su tela e litografica del socio pittore Nicola Milo, organizzata dal Centro Sociale Anziani di Genzano 
     
  • ore 10.00 - 11.30 - 16.30 - 18.00 - Visita guidata Palazzo e Parco Sforza, le grotte, le chiese a cura di Università Appia Aps -Informazioni e prenotazioni della visita al cell. 347 0641057
  • dalle ore 9.00 alle ore 23.00 – Palazzo Comunale, Sala Belvedere – Esposizione bozzetti Tradizionale Infiorata 2024

  • dalle ore 10.00 alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23.30) – Palazzo e Parco Sforza Cesarini - Visite guidate e mostra “Dove sono i pacifisti?” di Mauro Biani

  • ore 11.00 – Palazzo Sforza Cesarini – Saluto Istituzionale e inaugurazione 246^ edizione della Tradizionale Infiorata di Genzano di Roma alla presenza delle autorità civili, militari e religiose

  • ore 13.00 - Piazza Tommaso Frasconi - Genzano tifa Azzurri alle Paralimpiadi, incontro con il Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico e gli atleti Antonino Bossolo e Gianmarco Paolucci e inaugurazione dei quadri verticali dedicati alle Paralimpiadi di Parigi 2024

  • ore 17.00 – Piazza Tommaso Frasconi – Esibizione della Fanfara a cavallo della Polizia di Stato

  • ore 18.00 – Parrocchia SS.ma Trinità – Solenne Celebrazione Eucaristica e a seguire Processione del Corpus Domini sulla Tradizionale Infiorata e sulle vie cittadine

  • ore 21.00 - Piazza Tommaso Frasconi - Concerto "Mickey mousing" del Complesso Bandistico Città di Genzano “Cav. Mario Mecheri” diretto dal Maestro Leonardo Olivelli con le più belle musiche della Disney, della Warner Bros e del Cinema

  • ore 22.00 Spettacolo Pirotecnico visibile da Piazza Tommaso Frasconi
     

Lunedì 17 giugno

  • dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00 - Ex Enoteca in Piazza della Repubblica - Mostra di pittura a olio su tela e litografica del socio pittore Nicola Milo, organizzata dal Centro Sociale Anziani di Genzano 
  • dalle ore 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.30) – Palazzo e Parco Sforza Cesarini - Visite guidate e mostra “Dove sono i pacifisti?” di Mauro Biani

  • dalle ore 9.00 alle ore 17.00 – Palazzo Comunale, Sala Belvedere – Esposizione bozzetti Tradizionale Infiorata 2024

  • ore 18.00 – Vie cittadine e sull’Infiorata – “A ritroso nel paese dell’Infiorata” – sfilata storica in costume a cura dell’Associazione Culturale “Folklandia”

  • ore 18.30 – Vie cittadine e sull’Infiorata – Concerto del Complesso Bandistico Città di Genzano “Cav. Mario Mecheri” diretto dal Maestro Leonardo Olivelli.

  • ore 19.00 – Via Italo Belardi – Cerimonia dello “Spallamento dell’Infiorata” da parte del bambini.

 

*Il presente programma è in via di definizione.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Via Livia, oggi via Italo Belardi

Via Italo Belardi - 00045

Costi

Evento gratuito

ATTENZIONE: In occasione della Tradizionale Infiorata 2024 per la sosta in città di bus turistici e camper è previsto il pagamento delle seguenti tariffe:
per i bus turistici la tariffa giornaliera è di € 200,00, per i camper la tariffa giornaliera è di € 10,00.

Il pagamento va effettuato tramite portale PagoPa al seguente link https://genzanodiroma.comune-online.it/web/pagamenti/pagamenti-spontanei?p_p_id=tipopagamentocontroller_WAR_jcitygovpagamentispontaneiportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&p_r_p_-1550643597_tipoPagamentoId=95212.
Dopo aver inserito i propri dati, selezionare nel menu a tendina "tipologia" la voce per cui si intende pagare la tariffa: "sosta bus eventi istituzionali" o "sosta camper eventi istituzionali". Nella causale inserire "Tradizionale Infiorata 2024".

N.B. La ricevuta del pagamento va mostrata in formato digitale o cartaceo agli agenti di Polizia Locale e personale autorizzato al controllo presso i check point nelle vie di accesso al paese e presso le aree di parcheggio. 

 

Ultimo aggiornamento: 15/06/2024, 17:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri