iRenaissance - il Rinascimento come non lo avete mai visto

Dal 27 gennaio 2024 al 10 marzo 2024

Dal 27 gennaio 2024 al 10 marzo 2024 nelle sale espositive di Palazzo Sforza Cesarini sarà presenta la mostra d'arte di Alessio Pistilli.

Inaugurazione: sabato 27 gennaio ore 17.30.

Mostra iRenaissance
Mostra iRenaissance

Cos'è?

Il Comune di Genzano di Roma, in collaborazione con la banca BCC Colli Albani, Volsca Ambiente e Servizi s.p.a. e l’Ente Carosello Storico dei Rioni di Cori, sabato 27 gennaio ore 17:30 inaugura in anteprima iRenaissance – il Rinascimento come non lo avete mai visto l’ultimo ambizioso progetto dell’artista Alessio Pistilli. L’evento, presentato dal sindaco Carlo Zoccolotti e dal curatore artistico Paolo Longo, vede esposte 34 tele ad olio (ritratti e scene in stile rinascimentale con la presenza di devices tecnologici) e bozzetti scultorei nelle stanze del suggestivo Palazzo Sforza Cesarini.
All’interno delle sale espositive della dimora storica viene anche proiettato il documentario dedicato al concept diretto dal videomaker Giuseppe Guratti e le musiche del Maestro Claudio Di Meo, che lancia l’intero progetto in tutta la sua struttura e sostanza anticipandone l’arduo percorso attraverso l’interpretazione dei Maestri del passato in chiave moderna e in stretto rapporto con la tecnologia che ci circonda.
Pittura, scultura, video e musica sono al servizio di una mostra decisamente interattiva dove, attraverso il proprio cellulare e cuffiette ognuno potrà svelare cosa si cela dietro ogni pittura e scultura attraverso la scansione del qrcode presente nelle didascalie informative.
Immaginate come sarebbe stato curiosare nello studio di un artista come Michelangelo o Leonardo, Raffaello o Caravaggio, intenti nel proprio lavoro.
In questa mostra personale, Alessio esprime la propria poetica pittorica incentrata su una semplice domanda: Cosa sarebbe successo se nel Rinascimento ci fosse stata la nostra moderna tecnologia?
Ri-partire dall’epoca che fece dell’Italia il punto di riferimento artistico più alto nel mondo con l’intento di valorizzare ed esaltare il concetto di Bellezza, questo è l’obiettivo del giovane artista pontino. Ri-creare la “Bottega” del Rinascimento dove l’Arte torna ad essere il centro del mondo generando, si spera, una nuova sensibilità, questo è il modus operandi di Alessio Pistilli.

A chi è rivolto

A tutti.

Luogo

Palazzo Sforza Cesarini

Piazzale Sforza Cesarini - 00045

Costi

euro 5,00

Ultimo aggiornamento: 02/04/2024, 08:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri